
L'Arte di plasmare la Trama
Come le Storie guidano le Forme e viceversa a Keheram
Tempo di lettura: ~1 minuto
Nel nostro processo creativo a Keheram, l'influenza tra narrativa e produzione di manufatti in ceramica è un flusso costante e reciproco.
Il battesimo di fuoco dei manufatti Keheram.
Dopo essere stati amorevolmente plasmati dalle nostre mani e aver assunto la loro forma, i manufatti Keheram affrontano la loro prova più antica e trasformante: il battesimo del fuoco. È un passaggio cruciale, senza il quale l'argilla resterebbe fragile e mutevole.
Prima di ogni cottura, è fondamentale il processo di essiccazione. I manufatti, sia quelli ottenuti per pressione che quelli per colatura, devono perdere tutta l'umidità interna.
Una volta completamente asciutti, i nostri manufatti sono pronti per la prima cottura, il "biscotto". Vengono posizionati con cura nel forno, dove le temperature salgono gradualmente fino a valori che trasformano chimicamente l'argilla. È durante questa fase che l'argilla si solidifica irreversibilmente, acquisendo la sua resistenza e durabilità distintiva. Il "biscotto" è la base solida e porosa su cui verranno effettuate le finiture successive.
Questa fase non è solo un processo tecnico, ma un vero e proprio rito. Il calore intenso del forno blocca la forma, cristallizza la nostra visione e prepara il manufatto per la sua eterna esistenza.
Le mani li hanno plasmati, ma è grazie al fuoco che prendono vita! Siete pronti per scoprire come esaltiamo la loro forma e materia nel prossimo capitolo?
Categoria: Artigianato | Argomenti: Tecniche.
Come le Storie guidano le Forme e viceversa a Keheram
Nel nostro processo creativo a Keheram, l'influenza tra narrativa e produzione di manufatti in ceramica è un flusso costante e reciproco.
Strumenti segreti del nostro laboratorio.
Nel cuore del nostro laboratorio Keheram, la magia avviene dove l'antico e il moderno si stringono la mano.
Quando la geometria plasma la narrazione.
Nel Regno di Keheram, la bellezza risiede nella purezza della forma e nella matericità dell'argilla.
Dal materiale grezzo all'Anima di Keheram.
Quando osserviamo un manufatto Keheram, ciò che vediamo è il culmine di un viaggio straordinario. Un viaggio che inizia con la materia più umile e antica: l'argilla.